Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE – Comuni Settembre 2022 Integrato nel mese di settembre 2024 con “Adesione allo stato civile digitale”

M1 I 1.4.4
Data di pubblicazione: 19 Settembre 2022

Favorire l’adozione dell’identità digitale (Sistema Pubblico di Identità Digitale, SPID e Carta d’Identità Elettronica, CIE) e dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR).

Descrizione e scopo

Favorire l’adozione dell’identità digitale (Sistema Pubblico di Identità Digitale, SPID e Carta d’Identità Elettronica, CIE) e dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR).

Dettagli

C.U.P.: J61F22004630006

Importo finanziato

14.000,00

eu-logo

Attività finanziate

Piena adozione delle piattaforme di identità digitale - SPID, CIE
Erogazione di un piano formativo su disposizioni normative, linee guida e best practices in caso di integrazione a SPID e CIE con protocollo SAML2

Avanzamento del progetto

Il progetto ha raggiunto una percentuale di attuazione del 100%

Ultimo aggiornamento

3 Gennaio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

inserisci massimo 200 caratteri