Competenze
- Il Consiglio è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo dell'Ente.
- Le competenze del Consiglio sono determinate dalla legge.
- Le deliberazioni relative agli atti fondamentali determinati dalla legge non possono essere adottate in via d'urgenza da altri organi del Comune, ad eccezione di quelle attinenti alle variazioni di bilancio, da sottoporre a ratifica del consiglio entro 60 giorni successivi, a pena di decadenza.
- Il Consiglio approva gli indirizzi per la nomina, la designazione e la revoca da parte del Sindaco dei rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende e Istituzioni.
- Il Consiglio elegge e revoca i rappresentanti del Comune e i componenti delle Commissioni la cui nomina o designazione la legge riserva espressamente al Consiglio o che devono essere eletti con voto limitato o nelle quali deve essere rappresentata la minoranza.
- Il Consiglio esercita il potere d'inchiesta, di garanzia e di controllo, a mezzo di Commissioni appositamente costituite.
- Il Consiglio può adottare mozioni e ordini del giorno per esprimere la sensibilità e gli orientamenti su temi ed avvenimenti di carattere politico, sociale, culturale, economico ed interpretare, con tali atti, la partecipazione dei cittadini agli eventi che interessano la Comunità nazionale ed internazionale.